Non solo gioco: l'osso intelligente amico del veterinario

9 Marzo 2020 - Pet Lover

4/5 - (1 vote)

4/5 - (1 vote)

Arriva l’osso intelligente, un accessorio innovativo in grado di comunicare quando è il momento di portare fido dal veterinario.

Smartosso: un osso super tecnologico

Un vero e proprio prodotto all’avanguardia e questa volta non è soltanto un gioco per i vostri amici a quattro zampe ma un accessorio di utilità anche per i padroni: si tratta di Smartosso, un osso intelligente ed intuitivo che vi permette di tutelare la salute degli animali e controllare i vostri cuccioli monitorando le loro condizioni fisiche e in caso di necessità permette anche di intervenire tempestivamente.
Smartosso è stato ideato per assicurare ai proprietari dei cani numerose utilità: per esempio se il cane dovesse manifestare dei problemi come essere poco attivo, giocare raramente, interagire di meno con gli umani e con altri cani potrebbe celare delle problematiche per quanto riguarda lo stato di salute come ad esempio disturbi gengivali e parodontite, che viene spesso diagnosticata in fase acuta. Infatti, nella maggior parte dei casi non tutti i possessori di animali sono in grado di valutare lo stato di salute del proprio amico a quattro zampe e ricorrere all’uso di un accessorio in grado di rilevare la presenza di sintomi specifici è assolutamente necessario. Ed ecco perché l’osso intelligente è una soluzione all’avanguardia ed estremamente efficiente, rivelandosi così un prodotto unico nel suo genere e ricco di numerose funzionalità.

Come funziona Smartosso, l’osso intelligente?

Smartosso è uno strumento moderno e tecnologico poiché è dotato di chip specifici in grado di rilevare e stabilire fattori fondamentali della salute del vostro amico a quattro zampe. Le funzioni di Smartosso consentono di rilevare il ph della saliva per stabilire quando è il momento di effettuare una corretta igiene orale, inoltre assicura un costante monitoraggio della temperatura corporea e dei movimenti per valutare i comportamenti e calcolare quanta attività fisica è stata svolta dall’animale esaminandone la frequenza cardiaca.
Naturalmente l’osso intelligente non deve essere considerato un’alternativa al veterinario ma è semplicemente un metodo utile per tenere sotto stretto controllo la salute dei cani ed intervenire idoneamente se vi è la necessità di un controllo medico.
Smartosso, una volta rilevati tutti i dati necessari, li invia istantaneamente sul vostro smartphone al fine di memorizzarli. Tutte le informazioni raccolte potranno essere salvate e quando riterrete opportuno potrete valutarne l’entità mediante un consulto presso il vostro veterinario di fiducia tutelando così la salute di fido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.