La straordinaria memoria degli scimpanzé

23 Marzo 2020 - Pet Lover

Rate this post

Rate this post

Uno studio tedesco presso l’Istituto Max Planck ha dimostrato la straordinaria memoria degli scimpanzé, molto simile a quella dell’uomo. Unica differenza: non applicano strategie di ricerca.

Il gioco della memoria con gli scimpanzé

Avere una straordinaria memoria è una realtà che contraddistingue molti animali e in particolare negli scimpanzé si sono compiuti in passato diversi studi che hanno dimostrato molte similitudini con gli esseri umani. Oggi l’interesse non è più sulla memoria a lungo termine, ovvero quella che ha una durata da qualche minuto a un tempo illimitato, ma un nuovo studio, eseguito in Germania presso l’Istituto Max Planck, ha posto attenzione a quella che viene definitala memoria di lavoro, ovvero quella a breve termine. I ricercatori si sono focalizzati su una serie di giochi di memoria al fine di verificare le capacità degli scimpanzé a riuscire a svolgere più compiti, con dei risultati sorprendenti.

Lo studio sulla memoria degli scimpanzé: giocare a memory

Per dimostrare come gli scimpanzé hanno una memoria a lungo termine, sono stati sottoposti al gioco di memory. I ricercatori hanno posizionato del cibo, facendolo vedere al primate, sotto ad alcune scatole con forme diverse, posizionate in ordine, premiandolo quando riusciva a identificare quella con le pietanze. Nel momento in cui ciò avveniva, il passaggio successivo era quella di ricoprire le scatole per 15 secondi, verificando se l’animale riuscisse a ricordare quella che aveva segnalato precedentemente. In questo modo è stata messa alla prova la straordinaria memoria dello scimpanzé, attivando la memoria a breve termine. In rapporto alla bravura del singolo primate, sono state aumentate le difficoltà, aggiungendo altre scatole, oppure mischiandole.

I risultati degli studi: la memoria degli scimpanzé è simile a quella degli uomini

I risultati sono stati molto positivi, dato che i più bravi riuscivano a ricordare almeno sette scatole, mentre la maggior parte arrivava a quattro, valori che si avvicinano molto alla capacità dell’essere umano di ricordare in tempi brevi un oggetto. Le similitudini con la mente umana, che dimostrano una straordinaria memoria degli scimpanzé, vi sono anche nell’azione multitasking, ovvero quando è necessario svolgere diverse attività in contemporanea. Come nel caso dell’uomo, anche il primate ha difficoltà a svolgere diversi lavori insieme. L’unica differenza, è che mentre l’uomo utilizza una strategia per ricordare, per esempio osservando l’ordine della fila delle scatole, invece gli scimpanzé non agiscono in questa maniera: alcuni hanno ricercato la forma della scatola, altri invece la loro posizione, tutte azioni che non prevedono l’utilizzo di una logica strategica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.