I benefici della zucca per cane e gatto

25 Novembre 2022 - Erika Montani

Rate this post

Rate this post

In quanto proprietari di animali domestici sarete ben consapevoli di quale ruolo svolga l’alimentazione nel mantenere inalterata e sempre forte la salute dei vostri animali. Non tutti saprete però che esiste un alimento autunnale estremamente benefico in quanto ricco di fibre, minerali e vitamine che può essere integrato nell’alimentazione di cani e gatti: la zucca. Ma come si può far mangiare la zucca a cani e gatti e quali sono i reali benefici? Scopriamolo insieme.

Come somministrare la zucca a cani e gatti

Mentre nell’alimentazione cani e gatti alcune verdure devono essere assolutamente vietate, altre, come la zucca, possono essere integrate, ma occorre farlo in maniera corretta e sempre moderatamente.
Innanzitutto, dovete tenere conto del fatto che il gatto è totalmente carnivoro, mentre in cane onnivoro, pertanto, le verdure non sono sempre digeribili e devono essere preparate ad hoc. Ad esempio, dovreste inserire la zucca nel loro regime alimentare purché sia cotta, quindi va bene se cucinata al forno, bollita o al vapore, ma non fritta. La zucca non deve mai essere condita, salata o dolcificata e non va mai somministrata la parte molle o la buccia.
Nel caso in cui prepararlo a casa per voi sia arduo, per mancanza di tempo o perché temete di sbagliare le dosi, sappiate che esistono alimenti già pronti all’acquisto e di ottima qualità, nei negozi per amali.

Quali parti della zucca somministrare a cani e gatti

Mentre la parte molle e la buccia non possono essere somministrati ai pet, i semi possono essere dati in piccole quantità, infatti, sono utili per contrastare i parassiti intestinali in maniera del tutto naturale, grazie alla presenza dell’aminoacido della curcubitina, che paralizza i vermi e ne agevola l’espulsione. Prima di aggiungere i semi al pasto, però, li dovrete previamente pulire, tostare e sminuzzare.

Benefici della zucca come alimento per cani e gatti

Integrare l’alimentazione di cani e gatti con la zucca è utile perché questo ortaggio apporta numerosi minerali, vitamine e fibre. Per la precisione, la zucca contiene:

vitamine A, C, E e K che unite rafforzano il sistema immunitario di questi animali;

calcio e ferro, due minerali fondamentali per mantenere forti denti e ossa;

beta-carotene, un antiossidante efficace per contrastare l’invecchiamento cellulare e rinforzare l’organismo.

Un altro beneficio della zucca è quello di essere poco calorica e di contenere numerose fibre, necessarie per ripulire l’intestino con regolarità e donare senso di sazietà: non ha caso, questo ortaggio spesso integra le diete ipocaloriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.