5 vantaggi nel vivere con un animale domestico

31 Maggio 2021 - Erika Montani

Rate this post

Rate this post

Vivere in compagnia di un animale domestico comporta responsabilità e oneri, ma anche molti vantaggi, soprattutto dal punto di vista dell’umore. Se poi il nostro cucciolo ha bisogno di fare passeggiate ed è sempre in attività, si possono vedere anche ottimi risultati dal punto di vista fisico.

La presenza di un cucciolo permette di recuperare i ritmi familiari, aiuta nella crescita mentale e sociale i bambini piccoli ed è di supporto per gli anziani. Non ci resta che vedere quali sono i vantaggi con un animale domestico.

Meno stress e ansia

Accarezzare un animale è un toccasana contro la tensione e il nervosismo e molti studi hanno dimostrato che fa crollare i livelli di stress, tant’è che molto spesso viene consigliata la pet-therapy come soluzione per questi problemi.

Questo è correlato alla produzione di ossitocina e cortisolo che sono legati al contatto fisico. Il rapporto empatico con un animale aiuta ad avere un canale di sfogo contro le angosce quotidiane, perché ci si può tranquillamente confessare con lui e sarà sempre pronto ad ascoltare, anche se non riesce a capire quello che gli si dice.

Affetto e comprensione

Cani come i Golden Retriever e Labrador, ma anche tanti meticci sono in grado di trasmettere un livello di affetto unico e tangibile che viene anche utilizzato per trattare lo stress post traumatico per i veterani.

Avere un animale in giro per casa significa poter contare sempre su una creatura che prova un affetto incondizionato nei nostri confronti.

Tanta attività

Soprattutto i cani, ma spesso anche i gatti, ci portano a fare attività fisica, per portarli a passeggio, giocare e interagire, o anche semplicemente per cambiare lettiere, ciotole e per dare una pulita a tutti i peli che perdono in giro per casa.

Socializzazione

Avere un animale significa mantenere un canale empatico allenato e nel caso di cani, quando vengono portati al parco o allo sgambatoio, diventano un’occasione per socializzare con gli altri padroni e non restare da soli.

Bambini e anziani

Di tutte le categorie e di tutte le età, bambini anziani sono quelli che ricevono i maggiori vantaggi con un animale domestico. La creazione di un rapporto empatico con un essere che non li giudica, che ha un buon grado di pazienza e di tolleranza o sa farsi rispettare in maniera astuta è importante.

I bambini imparano come ci si comporta e la responsabilità nel rispetto delle altre creature, mentre gli anziani trovano il vantaggio di avere sempre un amico pronto ad ascoltarli e a trasmettere tanta gioia e affetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.