Cane abbandonato per strada, che fare?

Rate this post

Se hai trovato un cane in strada e vuoi fare qualcosa di concreto per aiutarlo, non perdere tempo perché in estate, spesso si tratta di animali abbandonati.

In Italia capita di trovare a volte un cane abbandonato per strada dal padrone in condizioni disastrose. Questi animali sono soggetti a pericoli e non hanno un istinto di sopravvivenza sviluppato per affrontare la strada.

Come si fa a capire se il cane è abbandonato

Bisogna vedere il suo stato generale di salute. Se è sporco, disorientato, denutrito e impaurito, probabilmente è abbandonato già da tempo.

Non è una certezza, ma bisogna controllare se ha la targhetta e il collare. Se ne è ancora dotato, è semplicemente scappato dal padrone.

Cosa fare se si trova un cane abbandonato

Si deve capire se è ferito. Restando a una certa distanza si possono osservare segni sul corpo e sulle zampe, se zoppica o se fa movimenti strani.

Un cane abbandonato può essere spaventato e disorientato, è indispensabile approcciarsi con attenzione, osservandolo a distanza con un atteggiamento calmo, non aggressivo e mai frontalmente.

Se il cane abbandonato per strada presenta ferite o zoppica è importante chiamare un servizio veterinario di pronto soccorso. I numeri si trovano su internet. Si devono descrivere le sue condizioni e come è fatto, perché potrebbe scappare.

Se il cane non è ferito potrebbe essersi allontanato dal padrone. Basta fare qualche domanda in giro o se si ha disposizione un guinzaglio provare a avvicinarsi con quello, perché il cane lo riconosce per istinto e se lo lascia mettere.

Rifocillarlo

Se il cane abbandonato per strada è denutrito si può dargli un po’ di acqua e di cibo con attenzione. Basta una ciotola e piccole porzioni di qualche alimento adatto.

Se è denutrito non si possono dare grandi dosi perché potrebbe sentirsi male perché le mangia troppo velocemente. Se rifiuta il cibo ci potrebbero essere dei problemi. Anche per l’acqua servono piccole dosi.

Quali sono gli Enti da contattare

Qualsiasi animale non accompagnato potrebbe avere malattie o esporci a rischi ed è quindi importante muoversi con il massimo dell’attenzione.

Ci si può rivolgere alla Polizia Municipale spiegando loro che si tratta di un cane abbandonato per strada provvederanno a mandare una squadra preparata.

Ci sono anche i Carabinieri Ambientali specializzati nelle emergenze con animali. Provvederanno a recuperare il cane, portarlo in canile e identificarlo tramite il microchip o a predisporne l’adozione.

Se si vede un cane su una via di grande scorrimento o un’autostrada non ci si deve fermare per salvarlo, ma contattare la Polizia Stradale al 113, per evitare incidenti.

Erika Montani: