Frutta e verdura, quali sono dannose per gli animali

14 Maggio 2021 - Erika Montani

1/5 - (1 vote)

1/5 - (1 vote)
Frutta e verdura agli animali: quale fa bene alla salute e quale dovreste evitare? L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale per i vostri amici a quattro zampe, tuttavia ricordate sempre che il loro stomaco è differente e alcuni cibi devono essere esclusi dalla loro dieta.

Alimentazione dei cani: perché è importante integrare frutta e verdura?

La frutta e la verdura sono ricche di sali minerali e vitamine, inoltre garantiscono proprietà depurative che fanno bene all’intestino. Lo stomaco degli animali però non è come quello dell’uomo ed ecco perché dovrete tenere a mente i cibi che possono nuocere alla loro salute e correggere alcune cattive abitudini.

Frutta e verdura: ingredienti ricchi di benefici

Ai vostri amici pelosi potrete dare da mangiare alcuni frutti in grado di apportare numerosi benefici alla loro salute tra cui le mele, le banane, il melone e le albicocche in grado di depurare e migliorare l’attività intestinale. Anche l’anguria cela una serie di proprietà benefiche grazie alle sue proprietà rinfrescanti ed è utile per mantenere alto il livello di idratazione nelle giornate più calde. Utilizzate papaya e mango come un’ottima alternativa all’anguria.

Pexels.it

Ad ogni modo non dovrete eccedere con le quantità ed accertatevi sempre di aver tolto i semi che potrebbero provocare un blocco intestinale. Le patate possono essere consumate dagli animali poiché contengono un’elevata quantità di amminoacidi e fanno bene alla salute ma moderate le quantità in quanto sono ricche di carboidrati.

Per quanto riguarda la verdura, sbizzarritevi con le carote, i cetrioli e le zucchine che vantano spiccate proprietà antiossidanti.

Pexels.it

Frutta e verdura: quali sono dannose per gli animali?

Evitate assolutamente le cipolle, l’aglio e i cavoli. Lo stesso vale per gli spinaci, le lattughe e le bietole che possono provocare calcoli renali. I frutti che dovete escludere dalla dieta dei vostri animali sono le noci di macadamia che possono provocare spossatezza, vomito, e la frutta secca che può portare alla formazione di muffe nocive per il fegato. Anche l’uva deve essere esclusa poiché può comportare il rischio di insufficienza renale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.