Esperienze con animali, anche AirBnb apre alle novità

11 Ottobre 2019 - Pet Lover

Rate this post

Rate this post

Nel contesto del crescente interesse rispetto al turismo animalista, l’azienda leader degli affitti brevi lancia un nuovo servizio: Airbnb e animali, un sodalizio che si prospetta di grande successo.

Il nuovo servizio di Airbnb: esperienze con animali

A seguito del successo ottenuto nel 2018, grazie all’introduzione dei soggiorni con esperienza, durante i quali è possibile imparare una disciplina o cimentarsi in nuove avventure, Airbnb introduce il nuovo servizio Esperienze con animali.

La scelta di articolare la propria offerta in questa direzione dimostra come, nonostante il settore stia registrando un periodo difficile in termini economici, la spinta animalista stia dando grande ossigeno al turismo. Grazie a questa iniziativa, il colosso propone pacchetti per tutte le esigenze, che promettono agli appassionati di vivere un’esperienza di condivisione con oltre trecento specie animali. Questa tipologia di vacanza naturalmente prevede un importante elemento di sostenibilità e rispetto per la natura e include la possibilità di affiancare nel loro lavoro, professionisti ambientalisti, agricoltori, allevatori e biologi che quotidianamente operano a contatto con i più svariati animali.

Airbnb: oltre 300 specie di animali per vacanze nella natura

Airbnb e l’amore per gli animali si fondono attraverso esperienze indimenticabili per tutti i turisti appassionati, permettendo di vivere situazioni che fino ad oggi erano fruibili unicamente attraverso i documentari in televisione.

Grazie a questa iniziativa, potrete accompagnare un comportamentalista esperto in pinguini in Sudafrica, osservare il suo lavoro e l’approccio con gli animali, potrete scoprire insieme ai naturalisti le volpi islandesi o conoscere da vicino gli animali della fattoria nella loro quotidianità, accanto agli allevatori chi si prendono cura di loro. Le esperienze prenotabili sono numerose e distribuite in tante zone del mondo. Naturalmente, questa possibilità viene offerta anche nel nostro paese: in Italia, Airbnb propone l’osservazione delle balene nel mare ligure oppure la ricerca di tartufi nei territori Toscani, in compagnia di abilissimi cani.

Airbnb e animali: tutele ed etica in collaborazione con la WAP

Il sodalizio tra Airbnb e animali, naturalmente, prevede delle tutele molto precise per tutte le specie coinvolte. Lo spiega innanzitutto il sito del colosso turistico, che dichiara di seguire i dettami dell’associazione animalista World Animal Protection, con l’obiettivo di preservarne il benessere. Questa presa di posizione esclude, dunque, qualunque interazione intenzionale con animali selvatici e assicura la collaborazione con host impegnati a garantire l’ottimale qualità della loro vita.

Questa iniziativa può includere naturalmente progetti con risvolti etici, è il caso per esempio dell’esperienza in Ucraina, mirata a recuperare animali smarriti nei territori limitrofi alla ex centrale di Chernobyl. In alcuni casi, rientrano nel progetto anche intenti non profit, come accade a Miami, dove è possibile vivere un’esperienza intesa dedicata ai cavalli abbandonati: il ricavato di questa attività è interamente devoluto a organizzazioni senza scopo di lucro.

Se siete appassionati animalisti, non vi resta che scegliere su Airbnb l’esperienza con animali che vi conquista di più e dare inizio alla vostra avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.