Animali simpatici, quali sono i 10 più buffi

Il mondo è pieno di animali buffi
Sia a causa del loro aspetto fisico, che appare simpatico e stravagante e sia per il loro atteggiarsi, che talvolta è goffo e tal altre sembra voglia essere spiritoso e conviviale e non può che strappare un sorriso.
Pensate che esiste persino un concorso chiamato Wildlife Photografy Awards, al quale partecipano tutti gli scatti più divertenti di animali buffi e lo scopo è davvero nobile, poiché mira a promuovere la conservazione di specie animali selvatiche, sostenendo la Fondazione Internazionale Born Free.
Esistono tanti tipi di animali buffi
Il topo canguro è un animale bizzarro, delicato, piccolo ed è reso vulnerabile da una struttura ossea sottilissima, vive nel deserto sud americano ed è una creatura adorabile.
Il tamarino imperatore è una scimmietta di 400 grammi di peso e di 60 cm di altezza, coda inclusa; è presente nella foresta amazzonica e la sua caratteristica sono i baffi bianchi, lunghi e folti. Il nome deriva dai baffi dell’Imperatore Guglielmo II di Germania, i quali dettarono questa moda nell’epoca in cui venne dato il nome a questo simpatico animale.
Il petauro è un marsupiale notturno che vive in Oceania, oltre ad essere un animale buffo è anche molto ghiotto di tutto ciò che è dolce e da questo deriva il sorannome “petuaro dello zucchero”; ha occhi grandi e tondi, adatti per vedere al buio, la coda è lunga e pelosa ed è strutturato con una plica di pelle che va dal polso alla caviglia, la quale gli consente di volare indisturbato tra gli alberi.
Il bradipo è tra i più noti animali buffi, ispira tanta tenerezza anche perchè la sua caratteristica è di essere molto lento nei movimenti. Esso vive nei Tropici e non è una creatura capace di mantenere una temperatura corporea costante. Non tutti sanno che questo animale è goliardico anche perché i maschi della specie passano la vita su un unico albero, a differenza delle femmine che vanno di albero in albero finché il figlio diventa maturo sessualmente e a quel punto, la madre lo abbandona sull’ultimo albero in cui sono stati insieme.
Avete presente il quoKKa? Si tratta di quel marsupiale che dimora in Australia Occidentale e purtroppo è un animale a rischio di estinzione, poiché è il principale bersaglio di dingo e volpi. È definito l’animale buffo più felice al mondo grazie alla sua espressione, infatti sembra che sorrida sempre: ha il corpo coperto da un pelo folto e morbido, ha delle guance paffute ed i suoi lineamenti sono molto teneri, anche grazie allo sguardo dolce.
Se amate la simapatia degli animali fisicamente buffi come quelli appena citati, ne esistono tantissimi anche in ambienti marini, nonostante spesso divengano le prime vittime dei nostri cattivi usi e costumi.
Lascia un commento