Chi ha deciso che si possono cavalcare i cavalli e non le zebre?

2 Dicembre 2022 - Erika Montani

Rate this post

Rate this post
Sono in molti a chiedersi perché cavalchiamo i cavalli e non le zebre: scopriamo tutte le caratteristiche di questi animali e il motivo per il quale non è possibile addomesticarli.

Non tutti sanno che l’indole delle zebre è molto aggressiva: si tratta infatti di animali piuttosto testardi, tuttavia non è soltanto questa la ragione per cui l’uomo non le cavalca. I cavalli hanno dimensioni più grandi rispetto alle zebre, a tal proposito un esemplare di zebra avrebbe più difficoltà a tollerare il peso di un cavaliere. Tuttavia addomesticarla risulterebbe davvero complicato, anzi del tutto impossibile.

Perché le zebre sono così aggressive?

Le zebre si sono evolute in territori dove vi è la presenza di numerosi predatori come leopardi e ghepardi, per questo motivo vivono la loro vita cercando di difendersi e di fuggire dagli attacchi di molti animali. Non tutti sanno inoltre che il calcio di una zebra è particolarmente potente e può ferire o uccidere un leone. Quando le zebre avvertono un pericolo, oltre a tirare i calci, possono anche mordere e causare gravi ferite.

A tal proposito se un uomo provasse ad addomesticare una zebra potrebbe imbattersi in numerose difficoltà, rischiando quindi di essere ferito o incorrere in gravi pericoli quando l’animale avverte una minaccia.

Addomesticare le zebre è possibile?

La zebra appartiene alla specie dei cavalli: le sue dimensioni sono piuttosto grandi e il manto è striato.

In situazioni di stress le zebre possono diventare imprevedibili ed impulsive, dunque non è possibile mettere in atto delle discipline come l’equitazione.

Le zebre sono animali molto testardi in grado di correre a velocità elevate. Tuttavia si tratta di una specie particolarmente selvaggia: generalmente vivono in gruppi all’interno dei quali vi sono delle rigide gerarchie di dominanza. Alcuni esemplari quando si scontrano con i rivali possono dare vita ad una lotta davvero violenta.

Tra il XIX e il XX secolo i britannici provarono varie volte ad addomesticare alcuni esemplari in Africa: le zebre, a differenza dei cavalli, erano immuni alla malattia della mosca tse-tse che colpì quei territori. Dunque risultava piuttosto vantaggioso riuscire ad addomesticare questa specie ma i risultati non furono affatto buoni: si riuscirono ad addomesticare solo pochi esemplari per trainare le carrozze, qualcuno riuscì persino a cavalcare le zebre ma con il passare del tempo i riscontri furono disastrosi. Si decise quindi di abbandonare del tutto questa idea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.