Attenzione ai Dog bar, sono pericolosi

23 Dicembre 2019 - Pet Lover

Rate this post

Rate this post

È sempre più diffusa l’abitudine, da parte di gestori di esercizi pubblici, di lasciare una ciotola piena d’acqua per dissetare i cani di passaggio; si tratta dei cosiddetti dog bar. Un’abitudine che sembra essere positiva e un gesto di attenzione verso gli amici a quattro zampe ma che in realtà nasconde grandi insidie dal punto di vista igienico e della salute dei cani che si abbeverano presso i dog bar.

Dog bar: quali rischi?

Le ciotole lasciate all’esterno dei negozi sono a disposizione di tutti i cani, dai randagi a quelli domestici, e l’acqua posta al loro interno potrebbe non essere cambiata di frequente. Questo fa sì che un cane malato, bevendo al dog bar, possa trasmettere malattie o infezioni a tutti quelli che scelgono di dissetarsi dopo di lui.

L’allarme è stato lanciato dal veterinario milanese Fabio Borganti, che di recente ha rilevato diversi casi di papillomatosi orale virale in cani che con tutta probabilità avevano bevuto acqua ai dog bar.

La papillomatosi orale virale

Il papilloma orale è una malattia causata dal papillomavirus canino che si manifesta quando i papillomi del cane ammalato entrano in contatto con le mucose del cane sano: nulla di più facile in un dog bar, dove più cani bevono dalla stessa ciotola. Non si tratta di una patologia grave né rara ma è piuttosto fastidiosa e può colpire sia cani adulti che cuccioli.

Il cane affetto da questa patologia presenta sulla lingua e sulle labbra delle verruche, noduli più o meno piccoli di colore bianco grigiastro molto fastidiose per il vostro amico peloso perché provocano difficoltà anche nell’alimentazione. Come detto, non si tratta di una malattia grave, e il cane guarisce ma le tempistiche sono lunghe, circa 5-6 mesi, perché è necessario attendere il riassorbimento dei papillomi con l’applicazione di pomate, unguenti e gocce.

Acqua fresca e pulita a disposizione

Considerati i rischi legati all’utilizzo dei dog bar è quindi consigliabile adottare soluzioni alternative per dissetare i vostri amici pelosi.
Se fate una lunga passaggiata con il vostro cane, portate con voi una bottiglietta di acqua fresca e una ciotola, ne esistono in commercio modelli da passeggio ripiegabili, in questo modo potrà bere tranquillamente in qualsiasi momento.

L’alternativa più divertente? Un aperitivo con il vostro amico a quattro zampe nei locali dedicati proprio ai migliori amici dell’uomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà visibile.