Dentista per animali? Una necessità!

Rate this post

Il dentista per animali è in realtà una figura essenziale al fine di preservare la corretta igiene orale dei vostri amici a quattro zampe

Dentista per animali: perché è necessario?

Anche i cani e i gatti hanno bisogno di andare dal dentista: spesso i proprietari degli animali non sono particolarmente attenti alla salute dentale del gatto o del cane, di conseguenza possono manifestarsi disturbi e patologie, talvolta anche gravi, che vengono diagnosticate ormai in fase acuta.
Fino a poco tempo fa infatti, per molti padroni di cani e di gatti, il solo sentir parlare di igiene orale degli animali domestici era assolutamente strano e bizzarro, proprio per questo motivo una delle cause più comuni per cui fido e micio finiscono dal veterinario è proprio un disturbo che interessa il cavo orale. Trattandosi in particolar modo di specie carnivore, l’igiene orale è un fattore da non sottovalutare in quanto può sfociare in una malattia parodontale dando vita a fenomeni di varie entità come placca, alito cattivo, gengivite, dolore, alterazioni della mobilità dentale, minore consumo di cibo con conseguenti complicanze causate dalla proliferazione dei batteri mediante il sistema ematico che possono a loro volta sfociare in infezioni a livello renale.

Dentista per animali: un buon modo per prevenire le malattie parodontali

La maggior parte dei proprietari di animali domestici tende a preoccuparsi principalmente dell’alimentazione del cane o del gatto, trascurando però del tutto la salute dentale. Il primo modo per prevenire l’insorgere delle patologie parodontali è eseguire una corretta prevenzione onde evitare non solo l’insorgere di eventuali di disturbi ma anche tutte le procedure e i relativi interventi come la lucidatura o ancor peggio le estrazioni dei denti. Di conseguenza il proprio animale domestico dovrà affrontare situazioni di stress e poco gradevoli in modo continuativo. Ed ecco perché è essenziale sottoporre il vostro amico a quattro zampe ad una visita periodica presso il dentista al fine di intervenire in tempo in caso di problemi ed eseguire eventuali trattamenti allungando gli intervalli tra una terapia e l’altra. In questo modo non risulterà stressante e difficoltoso per l’animale il quale potrà godere di una salute dentale perfetta senza il rischio di alitosi o formazione di placche e tartaro.
Ricordate dunque che una corretta igiene orale e una sana alimentazione sono alla base della prevenzione per cui non bisogna sottovalutare che il benessere nel vostro amico peloso interessa anche la sua bocca.

Pet Lover: